1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2

Attività ambulatoriale


Si articola su vari ambulatori divisionali in nefrologia generale e su alcuni dedicati a particolari patologie, meglio specificati nello schema sotto indicato. Da sottolineare l’ambulatorio della malattia renale avanzata, quello della “Dieta 20” a basso contenuto proteico che ha permesso, nei pazienti anziani, di rinviare anche di parecchi mesi l’inizio del trattamento dialitico, quello delle nefropatie da vasculiti e quello delle nefropatie secondarie a crioglobulinemia ed a LES.

AMBULATORI (prestazioni eseguite c/o il Presidio Spedali Civili di Brescia)

 

 

 

Tipologia

Dove

Giorno di effettuazione

Ore

Prenotazioni

Visita nefrologica

Poliambulatori

Lun-mar-mer-giov

 

Lunedì

9.00-13.00

15.00-17.00

030 224466
dal lunedì al venerdì alle 7.30 alle 19.30; sabato dalle 8.00 alle 13.00

oppure prenotazione on line:  https://www.crs.regione.lombardia.it/sanita/

Malattie renali genetiche

Poliambulatori

Mercoledì

14.30-17.00

 030 3995621 dalle 9.00 alle 12.00

Visita nefrologica a pazienti dimessi (*)

Poliambulatori

Venerdì

9.00-13.00

(*)  030 399.5621-5626

Nefropatia da crioglobuline (*)

Reparto

Martedì

14.30-18.00

(*)  030 399.5621-622

Nefropatia da LES (*)

Reparto

Mercoledì

14.30-18.00

(*)  030 399.5621-622

Nefropatie da vasculite e Amiloidosi (*)

Poliambulatori

Martedì

Giovedì

Venerdì

15.00-18.00

15.00-18.00

14.30-17.00

(*)  030 399.5621 dalle 9.00 alle 12.00

Controllo glomerulonefriti Uomini  (*)

Reparto

Giovedì

14.30-16.00

(*)  030 399.5621-622

Controllo glomerulonefriti Donne (*)

Reparto

Martedì

14.30-16.00

 (*)  030 399.5621-620

Calcolosi

Reparto

Giovedì

14.30-16.30

 030 399.5621 dalle 9.00 alle 12.00

Ambulatorio MAREA (Malattia Renale Avanzata) (*) Reparto

Martedì

Mercoledì

 

Giovedì e Venerdì

14.30-17.30

9.00-13.00
14.30-17.30

14.30-17.30

(*)  030 399.5640

Dieta 20 (*)

Reparto

Lunedì

14.00-17.00

 (*)  030 399.5620

Ecografia (*)

Reparto

Da Lunedì a Venerdì

13.00-18.00

 (*)  030 399.5621

HD Domiciliari e FAV(*)
(emodialisi)

Emodialisi

Martedì

Giovedì

9.00-11.00

 (*)  030 399.5629-5624

Dialisi peritoneale (*)

Dialisi peritoneale

Da Lunedì a Venerdì

9.00-13.00

 (*)  030 399.5640

Trapianti (*)

Centro trapianti

Da Lunedì a Venerdì

10.00-13.00

 (*)  030 399.5645-5881

Nota: per visite urgenti telefonare allo 030 399.5621 dalle ore 09.00 alle 12.00.

Pazienti in lista trapianto (*)

Centro trapianti

Mar-Mer-Giov

14.00-16.00

 (*)  030 399.5645-5881

Consulenza Nefrologica c/o Centro Antidiabetico

Centro Antidiabetico Presidio Brescia

Un giovedì al mese

8.30-12.30

definite dal Centro Antidiabetico

(*) Sono visite di controllo del reparto per pazienti già in cura, programmate dal Reparto in base alle necessità cliniche e non su richiesta del paziente e del suo medico: per questi pazienti i medici e gli infermieri delle rispettive sezioni garantiscono la disponibilità telefonica diurna per problemi urgenti.
La disponibilità telefonica notturna e festiva è garantita dal medico di guardia e dagli infermieri di turno.

(1) NOTA: Per visite urgenti telefonare allo 030 399.5621 ore 9-12

 


Per disdette è possibile contattare direttamente il numero del CUP (030-224466) per le prenotazioni oppure il numero verde 800.620.760 attivo dalle 8.30 alle 17.30

AMBULATORI (prestazioni eseguite c/o il Centro Dialisi “Nuovo Ronco” sito  in Gussago - Fondazione Richiedei)
 

 

Tipologia

Giorno di effettuazione

Ore

Prenotazioni

Visita nefrologica

mercoledì e giovedì

10.00-13.00

030 224466**
dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30; 

sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Pazienti trapiantati in altri centri (*)

da concordare con il paziente

 

030 2528.522

Ambulatorio MAREA (Malattia Renale Avanzata) *

da concordare con il paziente

 

030 2528.522

Ambulatorio FAV

da concordare con il paziente

  030 2528.522

 

(**) oppure prenotazione on line:  https://www.crs.regione.lombardia.it/sanita/

ultima modifica:  24/04/2019
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google