HOME » U.O. Presidio Spedali Civili | Chirurgia generale 3 | Chirurgia dei prelievi
torna alla pagina precedente
Chirurgia dei prelievi di organi e del trapianto di rene
Dal dicembre 1987 ad oggi la 3^ U.O. di Chirurgia Generale si occupa degli interventi di prelievo e di trapianto di rene. Complessivamente sono stati eseguiti fino ad oggi 412 prelievi e 918 trapianti. Tale attività è andata aumentando nel tempo e nel corso dell’ultimo anno sono stati eseguiti 25 prelievi e 56 trapianti.
L’attività di prelievo in più occasioni è stata effettuata fuori sede, sia negli Ospedali della Provincia sia in quelli di Crema, Cremona, Mantova e Lodi che fanno parte dell’area geografica di competenza del Centro Trapianti di Brescia.
L’attività di trapianto viene svolta in collaborazione con i colleghi dell'U.O. di Nefrologia che ne curano gli aspetti medici e della terapia immunosoppressiva. Partecipano comunque a questa complessa attività tutti i reparti dell’Ospedale e in particolare, per quanto attiene agli aspetti chirurgici, i reparti di Urologia, i Servizi di Anestesia e Rianimazione e i Servizi di Radiologia, sia diagnostica che interventistica.
Nel sito web del Centro Nazionale dei Trapianti sono documentati i buoni risultati del nostro Centro. In particolare, nonostante vengano trapiantati anche pazienti di età avanzata e con numerose co-morbilità, la sopravvivenza del paziente e dell’organo trapiantato ad un anno dall’intervento, riferita ai trapianti eseguiti tra il 2000 ed il 2006, è stata rispettivamente del 97,3% e del 95,6%. Tali risultati, superiori alla media nazionale, si confrontano con quelli relativi ai migliori Centri di trapianto italiani ed esteri.