HOME » U.O. Presidio Spedali Civili | Chirurgia generale 3 | Chirurgia endocrina
torna alla pagina precedente
Chirurgia endocrina
La 3^ Divisione di Chirurgia Generale è Centro di riferimento specialistico per la diagnosi e la cura delle patologie della ghiandola tiroide e delle ghiandole paratiroidi.
In particolare le specifiche competenze riguardano le malattie benigne e maligne della tiroide e delle paratiroidi.
Le principali patologie trattate sono rappresentate da:
* patologie nodulari della tiroide, dal nodulo singolo ai gozzi multinodulari
* gozzi iperfunzionanti
* gozzi che si estendono al mediastino (gozzi cervico-mediastinici)
* tutte le neoplasie tiroidee , anche estese ai linfonodi cervicali
* iperparatiroidismo primitivo, secondario, terziario
I trattamenti chirurgici eseguiti sono:
* tiroidectomia totale e loboistmectomia sia con tecnica tradizionale che mininvasiva
* tiroidectomia con sternotomia parziale o totale
* linfoadenectomie cervicali
* paratiroidectomia con tecnica mininvasiva o tradizionale
In particolare gli interventi chirurgici vengono eseguiti con monitoraggio intraoperatorio dei nervi laringei (Intraoperative Neuromonitoring – IOMN).
Negli interventi per patologie paratiroidee viene eseguito il dosaggio intraoperatorio del paratormone (i.o. PTH).
La Chirurgia Generale 3 è sede della Cattedra di Endocrino-Chirurgia (Prof. C. Casella) dell' Università degli Studi di Brescia.
La 3 Divisione di Chirurgia Generale ha sviluppato negli anni una notevole esperienza sulla chirurgia della tiroide e delle paratiroidi che l'ha portata ad essere uno dei Centri di Eccellenza per il trattamento delle patologie tiroidee e paratiroidee.