HOME » U.O. Presidio Spedali Civili | Chirurgia generale 3 | Chirurgia laparoscopica
torna alla pagina precedente
Chirurgia laparoscopica
L’approccio laparoscopico viene utilizzato ampiamente in alternativa a quello aperto tradizionale, secondo criteri idonei a garantire comunque la massima sicurezza e qualità.
Viene impiegato in situazioni relativamente semplici quali la calcolosi della colecisti e le appendicopatie, e in quelle più complesse quali:
- tumori benigni o maligni a basso potenziale invasivo del corpo e della coda del pancreas
- patologia della milza
- tumori del colon e del retto, nonché diverticolosi colo-sigmoidee
- tumori del surrene benigni o maligni in stadio iniziale e a basso grado di diffusione
- ernie iatali e diaframmatiche
- patologie endoaddominali che necessitano di esplorazione per la definizione della diagnosi e terapia.
I risultati della chirurgia laparoscopica eseguita presso la 3^ Divisione di Chirurgia Generale sono eccellenti per minimo tasso di complicanze ed esito a medio-lungo termine.
Preposto allo sviluppo della chirurgia laparoscopica è il Prof. G.Tiberio, coadiuvato dai Dottori Baiocchi e Bertoloni.