1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2

Chirurgia metabolica e dell’obesita’ patologica

 

Nel nostro Istituto eseguiamo da più di 15 anni interventi bariatrici. Sono stati eseguiti circa 1500 interventi. Il paziente viene valutato preoperaroriamente da un team multidisciplinare e quindi sottoposto ad intervento chirurgico personalizzato in funzione delle abitudini alimentari, del profilo psicologico e delle comorbilità.

Eseguiamo interventi di gastrorestrizione (Bendaggio Gastrico, GPV Magenstrasse, Sleeve Gastrectomy), misti (RYGBP, Minibypass) o malassorbitivi (Diversione Biliopancreatica, con gastroresezione o conservazione gastro-duodenale associata a GPV transitoria o DS).

Tuttavia l’intervento di scelta è costituito da una personale modifica del bypass gastrico classico. Eseguiamo la tecnica funzionale, che permette al paziente l’accessibilità endoscopica dello stomaco bypassato, con una componente gastrorestrittiva moderata (neocavità gastrica impostata sulle dimensioni tipiche del minibypass) associata ad una componente malassorbitiva maggiore rispetto alla tecnica classica (eseguiamo routinariamente la misurazione completa della lunghezza digiuno-ileale, impostando un Tratto Comune di 200 cm ed un rapporto tra TBP e TA di 1 a 2; l’intestino eccedente il TA viene cioè suddiviso in segmenti pari ad 1/3, TBP, e 2/3 della lunghezza, TA). Questa metodica assicura al paziente una qualità di vita ottimo associando una restrizione alimentare discreta ed un’entità di malassorbimento tale da assicurare risultati ottimi in termine di calo ponderale ottimi e minime sequele malassorbitive. Ovviamente il paziente può essere sottoposto ad esplorazione endoscopica del tratto gastro-duodeno-digiunale bypassato.
ultima modifica:  22/11/2016
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google