PER IL CLINICO PRESCRITTORE
La prescrizione del test genetico prevede la compilazione dell'impegnativa e la raccolta del consenso informato da parte dello specialista di branca o del medico genetista.
Per la corretta prescrizione del test si prega di fare riferimento alla tabella da cui è possibile reperire tutti i test erogabili dalla sezione di genetica afferente al Lab Centrale della ASST Spedali Civili di Brescia, i relativi codici e il corretto numero di prestazioni da riportare sulla ricetta.
Il consenso informato deve essere compilato in tutte le sue parti, firmato dal paziente o dal legale rappresentante, timbrato e firmato dal prescrittore.
In assenza di tale documentazione l'utente non potrà accedere al prelievo.
Prenotazione NON necessaria
Gli unici test a cui si può accedere senza prenotazione sono i seguenti: genetica trombofilie, farmacogenetica e genetica fibrosi cistica (vedi tabella). Per effettuare questi test è possibile presentarsi agli sportelli d’accettazione situati presso:
o Adulti e ragazzi dai 14 anni: Palazzina Stauffer ASST Spedali Civili (Brescia, angolo tra Via Ducco e Via Pietro Dal Monte), dal lunedì al venerdì dalle ore 07:15 alle ore 11:00, muniti di impegnativa e consenso informato correttamente compilati dal medico genetista o dallo specialista di branca.
o Adulti e minori (0 - 14 anni): Poliambulatori di Via Corsica 145 - Brescia, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:45 alle ore 10:30, muniti di impegnativa e consenso informato correttamente compilati dal medico genetista o dallo specialista di branca.
Prenotazione necessaria
Tutti i test riportati nella tabella ad eccezione di quelli sopra indicati.
Il test si esegue previa prenotazione (telefonica o tramite fax / mail) da parte dell'utente in seguito a visita specialistica.
Per prenotare contattare i punti prenotazione sotto indicati:
1. Segreteria Sezione di Genetica
tel. 0303996284
mail laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it
Fax: 030 3996059
Dal lunedì- venerdì ore 10.30 - 12.30
2. Brescia via Corsica
telefono 030 3334720
mail direttore.medico.poliambulatori@asst-spedalicivili.it
Fax 030 3334762
Dal lunedì- venerdì ore 8.30 - 12.30
ELENCO ESAMI EFFETTUABILI PRESSO LA SEZIONE DI GENETICA DELL'ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
ESAMI NON PRESENTI NELL’ELENCO
Per esami NON presenti nell'elenco dei test disponibili nella sezione di genetica si prega di contattare la
Segreteria Sezione di Genetica
tel. 0303996284
mail: laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it
Fax: 030 3996059
Dal lunedì- venerdì ore 10:00 - 11:30.
PER L’UTENTE
Per effettuare un test genetico presso la Sezione di Genetica della ASST Spedali Civili di Brescia è necessario essere in possesso della prescrizione e del consenso informato redatti dal medico genetista o dallo specialista di branca.
Prenotazione NON necessaria
Gli unici test a cui si può accedere senza prenotazione sono i seguenti: genetica trombofilie, farmacogenetica e genetica fibrosi cistica (vedi tabella). Per effettuare questi test è possibile presentarsi agli sportelli d’accettazione situati presso:
o Adulti e ragazzi dai 14 anni: Palazzina Stauffer ASST Spedali Civili (Brescia, angolo tra Via Ducco e Via Pietro Dal Monte), dal lunedì al venerdì dalle ore 07:15 alle ore 11:00, muniti di impegnativa e consenso informato correttamente compilati dal medico genetista o dallo specialista di branca.
o Adulti e minori (0 - 14 anni): Poliambulatori di Via Corsica 145 - Brescia, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:45 alle ore 10:30, muniti di impegnativa e consenso informato correttamente compilati dal medico genetista o dallo specialista di branca.
Prenotazione necessaria
Tutti i test riportati nella tabella ad eccezione di quelli sopra indicati.
Il test si esegue previa prenotazione (telefonica o tramite fax / mail) da parte dell'utente in seguito a visita specialistica.
Per prenotare contattare i punti prenotazione sotto indicati:
1. Segreteria Sezione di Genetica
tel. 0303996284
mail laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it
Fax: 030 3996059
Dal lunedì- venerdì ore 10:00 - 11:30.
2. Brescia via Corsica
telefono 030 3334720
mail direttore.medico.poliambulatori@asst-spedalicivili.it
Fax 030 3334762
Per prenotare è possibile inviare direttamente via mail o via fax la seguente documentazione:
- copia dell'impegnativa redatta da medico genetista o specialista
- copia del consenso informato
- copia della tessera sanitaria
- numero telefonico a cui sarete contattati per concordare la data del prelievo.
ELENCO ESAMI EFFETTUABILI PRESSO LA SEZIONE DI GENETICA DELL'ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
ESAMI NON PRESENTI NELL’ELENCO
Per esami NON presenti nell'elenco dei test disponibili nella sezione di genetica si prega di contattare la
Segreteria Sezione di Genetica
tel. 0303996284
mail: laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it
Fax: 030 3996059
Dal lunedì- venerdì ore 10:00 - 11:30.
CAMPIONI INVIATI DA ENTI ESTERNI
I campioni biologici inviati da Enti esterni dovranno essere corredati da:
- Dichiarazione della Direzione Sanitaria dell’Ente di appartenenza del soggetto che si sottopone al test
- Consenso informato
- Relazione clinica
- Elenco dei test eseguiti dal Laboratorio da compilare a cura del richiedente (chiedere alla segreteria tel. 0303996284 mail laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it - Fax: 030 3996059)
- Campione biologico: se sangue inviare due provette da emocromo in EDTA, se altro campione biologico contattare la Segreteria della Sezione prima dell’invio.
Per la corretta prescrizione del test si prega di fare riferimento alla tabella da cui è possibile reperire tutti i test erogabili dalla sezione di genetica afferente al Lab Centrale della ASST Spedali Civili di Brescia, i relativi codici e il corretto numero di prestazioni da riportare sulla richiesta.
Il consenso informato deve essere compilato in tutte le sue parti, firmato dal paziente o dal legale rappresentante, timbrato e firmato dal prescrittore.
In assenza di tale documentazione il campione non potrà essere accettato.
Per informazioni: Segreteria Sezione di Genetica
tel. 0303996284
mail laboratorio.genetica@asst-spedalicivili.it
Fax: 030 3996059
Dal lunedì - venerdì ore 10:00 - 11:30