HOME » U.O. Presidio Spedali Civili | Pneumologia | Fisiopatologia respiratoria
torna alla pagina precedente
Fisiopatologia Respiratoria (tel. 030 399.5596)
La diagnosi funzionale respiratoria viene effettuata utilizzando apparecchiature informatizzate distribuite su 5 linee di lavoro, in rete fra loro, in modo da esaminare contemporaneamente più pazienti e da consentire un fluido passaggio del singolo paziente ad un’apparecchiatura all’altra riducendo al minimo i disagi connessi all’esecuzione delle diverse prove.
L’informatizzazione ed il collegamento in rete inoltre consentono:
- di avere un unico archivio informatizzato costantemente aggiornato e attivo in tempo reale;
- un archivio storico di sicurezza;
- un’analisi in tempo reale di tutti i dati archiviati per ogni singolo paziente con la possibilità di costruire i grafici di andamento dei singoli parametri delle prove funzionali in modo da monitorare l’andamento della malattia.
Le principali indagini effettuabili sono:
-
Valutazione funzionale respiratoria a riposo (spirometria, studio del gas toracico, della resistenza delle vie aeree e della diffusione del CO);
-
Emogasanalisi arteriosa o capillare: consiste in un prelievo effettuato rispettivamente da un’arteria o dal lobo dell’orecchio per la determinazione dell’ossigeno e dell’anidride carbonica presenti nel sangue;
-
Test di provocazione bronchiale : esame utilizzato nella diagnosi e nel controllo dell’asma bronchiale. Si basa sull’inalazione di sostanze che provocano, nell’asmatico, una riduzione del respiro che viene monitorizzata dall’apparecchiatura;
-
Valutazione della forza dei muscoli respiratori (MIP – MEP);
-
Test da sforzo cardiopolmonare.
-
Test del cammino