1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2

AREA A – Clinico Diagnostica

Le attività di quest’area sono finalizzate alla valutazione degli effetti sulla salute potenzialmente causati da fattori di rischio lavorativo, alla diagnosi differenziale rispetto a patologie determinate da fattori di rischio extra lavorativo (ad esempio stili di vita, xenobiotici ambientali), alla gestione e monitoraggio di problematiche attinenti alla salute e sicurezza dei lavoratori.

1.  Visite ed accertamenti specialistici per:

·  apparato respiratorio (patologie delle prime vie aeree e brochiali,pneumoconiosi,  ed altre  interstiziopatie, patologie allergiche)

·  dermopatie irritative ed allergiche

·  patologie ORL

·  patologie da xenobiotici occupazionali ed ambientali  (elementi metallici, composti organici aromatici, alifatici, organoclorurati anche persistenti, ecc.)

·  inquadramento della possibile origine lavorativa di patologie neoplastiche

·  patologie neurologiche

·  studio della funzione uditiva  in ambito lavorativo

·  accertamenti di primo grado in ambito ergoftalmologico

·  malattie dell'apparato osteoarticolare lavoro correlate

·  neuro angiopatie e artropatie da strumenti vibranti

·  patologie conseguenti a fattori di rischio organizzativo e psicosociale

2.  Visite ed accertamenti ex art. 5-L.300/70

·  Visite per apprendisti e minori

·  Visite ed accertamenti ex art.39 D.Lgs 81

3.  Visite per protocolli specifici disposti da enti/istituzioni

4.  Consulenze per pazienti ricoverati o assistiti in altre U.O. dell'Azienda Spedali Civili e di altre Aziende sanitarie pubbliche e private

5.  Attività di medico competente per aziende  pubbliche o private in regime convenzione/consulenza

6.  Accertamenti strumentali integrativi

Esecuzione  di accertamenti strumentali  finalizzati alla diagnosi di patologie lavoro correlate/idoneità alla mansione lavorativa:

  • prove di funzionalità respiratoria complete

  • test di broncostimolazione aspecifica con metacolina

  • monitoraggio PEF e PNIF

  • test allergologici

  • esami audiometrico e impedenzometrico

  • pletismografia strain-gauge con cold test

  • test ergoftalmologici

  • test neurocomportamentali


Utenze potenziali

SSN-medici di medicina generale;  Aziende pubbliche e private e loro medici competenti;  Medici Specialisti;  INAIL;  Patronati sindacali; Aziende Sanitarie o Ospedaliere.

Per informazioni e prenotazioni:

 

Giorno

Ore

 

Informazioni e Prenotazioni

 

Dal lunedì

al venerdì

11.00/12.30

14.00/15.00

Ambulatorio Medicina del Lavoro:

Tel. 030 3995662

Fax 030 3996080


Orario apertura Ambulatori: dalle ore 08.00 alle ore 15.00 tutti i giorni feriali

e-mail: ambulatorio.medicina.lavoro@asst-spedalicivili.it

ultima modifica:  27/07/2016
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google