HOME » U.O. Presidio Spedali Civili | Medicina del lavoro | Area B - Igiene e Tossicologia Occupazionale
torna alla pagina precedente
LITO
Il Laboratorio di Igiene e Tossicologia industriale (LITO) – Spedali Civili di Brescia – Università degli Studi di Brescia è certificato UNI EN ISO 9001:2008. Effettua i dosaggi di xenobiotici (sostanze ed elementi) ambientali, tossici, occupazionali, domestici e dei loro eventuali metaboliti, per degenti dell’Azienda Ospedaliera o per l’ASL, per Laboratori Privati, Aziende Private, Servizio Sanitario Nazionale, oltre che a scopo di ricerca.
In particolare, la sezione del laboratorio dedicata alla determinazione degli elementi metallici, dispone di 4 spettrofotometri ad assorbimento atomico con correzione del fondo ad effetto Zeeman e di strumentazione ICP-MS (DRC). Grazie all’esperienza del personale e alla strumentazione disponibile, il Laboratorio è in grado di eseguire (con un totale di circa 15.000 determinazioni l’anno) il dosaggio dei metalli in campioni ambientali, oltre che di elementi metallici essenziali e coinvolti in intossicazioni acute o in patologie da accumulo, in diverse matrici biologiche (sangue intero e sue frazioni, urina capelli, saliva, aria alveolare, campioni di tessuto bioptico). La tecnica ICP-MS, in dotazione al laboratorio, permette di eseguire l’indagine contemporanea di più elementi (sedici o più), metalli essenziali o tossici, su uno stesso prelievo. L’accoppiamento della tecnica separativa HPLC con l’ICP-MS, permette poi di eseguire indagini di speciazione dei metalli (con questa tecnica il Laboratorio esegue routinariamente la speciazione dell’arsenico). In campioni ambientali, invece, viene eseguita in particolare la speciazione del Cr(VI) solubile.
Vengono inoltre dosati solventi e loro metaboliti; gas anestetici e farmaci antiblastici; idrocarburi aromatici polinucleari in diverse matrici biologiche e non.
Il Laboratorio partecipa ai seguenti protocolli di controllo di qualità esterno (VEQ):
- G-EQUAS – toxicological analyses in biological materiales – Promosso da Institute and Outpatient Clinic for Occupational, Environmental and Social Medicine Friedrich-Alexander-University Erlangen-Nuremberg
- Proficiency Testing Program del New York State Department of Health
Vengono inoltre approntate nuove metodiche analitiche per la ricerca di altri xenobiotici di interesse ambientale ed occupazionale, in funzione delle richieste dell’utenza o dettate dall’applicazione di nuove normative o da proposte e acquisizioni di Società ed Organismi scientifici specifici della disciplina.
Viene fornita una valutazione dei risultati delle analisi confrontabili con i valori di riferimento della popolazione generale esposta o con i limiti fissati dalle norme o da agenzie internazionali.
Il LITO effettua anche sopralluoghi negli ambienti di lavoro ed indagini strumentali per la misurazione, negli stessi ambienti, di inquinanti fisici e chimici (rumore, microclima, metalli, solventi, farmaci, ecc.) per valutazioni ergonomiche e di organizzazione del lavoro.
Le prestazioni di Medicina di Laboratorio effettuate dal LITO sono descritte nel volume "Guida per gli Utenti"
Allegati alla Guida per gli utenti:
-
All. 2 Mod-LITO1501 Modulo richiesta prestazioni per interni
-
All. 3 Mod-LITO1502 Distribuzione controllata di provette contenitori
-
PRENOTAZIONI
Tipologia |
Dove |
Giorno |
Ore |
Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
Esami di tossicologia industriale |
Al Servizio |
dal lunedì |
08,30/15,30 |
Laboratorio |
Sopralluoghi e indagini ambientali |
Al Servizio ed Esterno |
da concordare |
|
030/399.6833-6831 |
e-mail: medicina.lavoro.tossicologia@asst-spedalicivili.it
Orario apertura segreteria: dalle ore 08.00 alle ore 14.00 tutti i giorni feriali (fax 030 3996046)