1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2

Chirurgia ricostruttiva

Trattamento dei tumori benigni e maligni della cute e dei tessuti molli, chirurgia ricostruttiva dopo trauma dei tessuti molli o a seguito di asportazione di neoplasie cutanee, la nostra equipe collabora con le UO specialistiche della Struttura  nei casi in cui sia prevista una fase ricostruttiva (es. ricostruzione nei traumi complessi degli arti, qualora indicato utilizzando tecniche microchirurgiche).

Settore di particolare impegno, articolato in forma multidisciplinare e ottimizzato grazie all’ istituzionalizzazione della Breast Unit,  è quello rappresentato dalla ricostruzione mammaria post-mastectomia, sia immediata, contestuale quindi all’intervento di mastectomia, che tardiva.
Le tecniche ricostruttive proposte sono diverse, sia di tipo protesico che autologo, utilizzando cioè i tessuti stessi della della paziente, vengono stabilite caso per caso, a seconda delle  caratteristiche della paziente (conformazione, stato di salute generale), al tipo di mastectomia a cui dovrà sottoporsi e  alle  eventuali terapie complementari necessarie.
chirurgia ricostruttiva degli esiti di dimagramento dopo interventi di chirurgia per obesità patologica trattamento chirurgico e non chirurgico delle ferite difficili (lesioni da pressione, ulcere croniche).

Trattamento acuto delle ustioni di lieve e media gravità e trattamento chirurgico e non chirurgico degli esiti cicatriziali.

L’ Unità Operativa di Chirurgia Plastica è anche Centro di riferimento per il trattamento chirurgico del melanoma cutaneo e la ricerca del "linfonodo sentinella". 
La Chirurgia ricostruttiva dopo chirurgia demolitiva oncologica è un'altra delle aree di impegno della Struttura, che ha identificato nell'elettrochemioterapia una modalità operativa meno invalidante di altre alternative.

ultima modifica:  12/09/2014
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google