dalle 9:00 alle 12:00
dal lunedì al venerdì
AMBULATORI: Ingresso Ospedale Centrale - Scala 5 piano 3° e Scala 6 piano 4°
SEGRETERIA: Ingresso Ospedale Centrale, Scala 6 piano 3°
La Struttura svolge attività diagnostico-assistenziale per le patologie del tratto intestinale, fegato e pancreas. L’Unità di Gastroenterologia è nata per “gemmazione” dalla 1^ U.O. Medicina Generale dove era operativo, sin dagli anni ottanta, un gruppo di medici con interesse specifico nelle malattie del tratto gastroenterico e che hanno seguito, nel corso degli anni, un percorso di qualificazione professionale specialistica attraverso molteplici collaborazioni con diversi centri clinici italiani e stranieri. Questi medici hanno a lungo coltivato il progetto di raggruppare competenze esistenti all'interno del Dipartimento delle Medicine per erogare prestazioni diagnostiche e terapeutiche specialistiche nel settore delle malattie dell'apparato gastroenterico, con particolare riferimento a:
• Epatopatie Virali, autoimmuni e Metaboliche
• Malattia Celiaca
• Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I)
L’Unità di Gastroenterologia si occupa, in ambito epatologico di:
- epatopatie croniche virali, virus HBV, HCV.
- patologia ad accumulo epatico ( emacromatosi genetica, progria cutanea tarda, deficit di alfa1antiprisina ).
- patologie autoimmuni ( epatite autoimmune, colangite biliare primitiva e colangite sclerosante primitiva: è Centro di Riferimento Regionale Malattie Rare.
- steatosi epatica non alcoolica e NASH.
In questi ambiti i settori di specifico interesse si riferiscono ai pazienti:
- con patologia da accumulo di ferro, colangite biliare primitiva e con colangite sclerosante primitiva ( Centro di Riferimento Regionale Malattie rare );
- con epatocarcinoma quale componente del gruppo multidisciplinare LINEO dell’Ospedale per la diagnosi e la cura di questa condizione.
- E’ Centro individuato dalla Regione Lombardia per la prescrizione ed erogazione dei farmaci antivirali diretti di 2a generazione per il trattamento del virus dell’Epatite HCV e partecipa alla gestione della Rete Epatologica Bresciana.
Per la gestione della Malattia Celiaca l’Unità di Gastroenterologia si avvale del Servizio di Endoscopia Digestiva ed dell’attività di Day-Service in collaborazione con le Unità Operative di Anatomia Patologica e di Immunologia Clinica per la fase diagnostica, con l’istruzione dei pazienti alla dieta aglutinata.
L’Unità di Gastroenterologia ha promosso presso l’ AST di Brescia la creazione dell’ Osservatorio Provinciale della Malattia Celiaca con un protocollo di continuità assistenziale integrato che rappresenta un’esperienza unica nel nostro paese.
L’unità di Gastroenterologia è Centro Regionale di Riferimento per la malattia “ Sprue celiaca “ la prevenzione, sorveglianza e terapia delle “ Malattie Rare “.
La gestione delle M.I.C.I. presso l’Unità di Gastroenterologia è inserita in un team multidisciplinare (denominato IBD-TEAM) che coinvolge in particolare competenze specialistiche, chirurgiche, radiologiche ed anatomo-patologiche.
In questo ambito l’attività diagnostica della Unità di Gastroenterologia si avvale di specifica attività ambulatoriale per la terapia infusiva di farmaci biologici ( anti-TNF ) da parte di personale medico – infermieristico dedicato.
L’Unità di Gastroenterologia è sede della Cattedra di Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Brescia, e svolge intensa attività di ricerca clinica che affianca l’attività assistenziale e l’attività didattica.
L’Unità di Gastroenterologia svolge attività di ricovero e ambulatoriale e in particolare:
Degenza
Il settore di degenza è costituito da 7 letti di degenza femminile e 7 di degenza maschile che ospitano circa 500 ricoveri all’anno.
I pazienti hanno accesso al Reparto tramite ricovero programmato, trasferimento da altri Reparti o accesso al Pronto Soccorso.
Ambulatorio Epatologia - scala 5 piano 3
Ambulatori di reparto – martedì ( dalle 10 alle 12 - dalle 14 alle 16 ) e il giovedì ( dalle 10 alle 12 - dalle 14 alle 16 ).
Ambulatorio gestione farmaci anti HCV- mercoledì mattino
Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 9 alla 12 – dalle 14 alle 15
tel. 030.3995241.
Ambulatorio di Gastroenterologia generale:
Ambulatori esterni presso i Poliambulatori - il mercoledì ( ore 9 – 12 ). Prenotazione tramite CUP Ospedale ( tel. 030.224466 )
Ambulatorio Malattia Celiaca – scala 5 piano 3
Ambulatori di Reparto – martedì dalle 15 alle 17 - prenotazioni
solo per 1a visita tel. 030.3995241 dal lunedì al venerdì dalle 9 alla 12 e dalle 14 alle 15.
Per i controlli telefonare al CUP ospedale tel. 030.224466. ( Ambulatorio Gastroenterologia Generale ).
Ambulatorio M.I.C.I. ( Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) –
Ambulatori di reparto - scala 6 piano 4 - il lunedì ( e martedì ore 14-16). Prenotazioni tel. 030.3995241 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12- dalle 14 alle 15.
Ambulatori esterni – presso poliambulatori - : il giovedì ( ore 14-17) per visita congiunta medico-chirurgica. Prenotazioni tramite C UP ospedale ( tel. 030.224466).