Il Centro di Oncologia Ortopedica istituito dagli Spedali Civili di Brescia nel 1993 è stato rinnovato nel settembre 2016 secondo un nuovo modello organizzativo, perseguendo la finalità di adeguare le prestazioni diagnostiche, assistenziali e terapeutiche alle acquisizioni scientifiche nel settore dei tumori dello scheletro e delle parti molli dell’ apparato locomotore.
Il modello prevede un approccio integrato multidisciplinare che ricorre a tutte le competenze specialistiche necessarie, presenti nella struttura ospedaliera, dalla fase iniziale della diagnosi, a quella della terapia nelle sue diverse opzioni sino al follow-up. A tal fine nell’ambito del Dipartimento Osteo-Articolare è stato attivato un ambulatorio dedicato esclusivamente alla Oncologia Ortopedica. L’equipe medica dedicata al servizio è costituita da specialisti di entrambe le strutture di Ortopedia e Traumatologia degli Spedali Civili, il dr. Riccardo Fenu ed il dr. Marco Paderno, con la supervisione diretta nella discussione clinica e nella programmazione terapeutica dei direttori delle rispettive Unità Operative, dr. Giacomo Piana e prof. Ugo E. Pazzaglia.
Il percorso diagnostico-terapeutico prevede diversi livelli di discussione dei casi clinici in rapporto alla diversa complessità, con la partecipazione di competenze specialistiche altamente qualificate negli ambiti di anatomia e istologia patologica, diagnostica per immagini (Radiologia2), radioterapia e oncologia sotto la supervisione dei Direttori delle rispettive Unità. L’ approccio integrato multidisciplinare è infatti attualmente considerato il fattore più importante per una adeguata terapia soprattutto nei casi complessi.
Il Centro degli Spedali Civili è collegato con la rete dei centri Oncologici sia a livello regionale che extra-regionale e le varie competenze specialistiche partecipano a trials clinici o progetti di ricerca multidisciplinari su temi di interesse specifici.
All’ambulatorio di Oncologia Ortopedica si accede dall’ingresso principale degli Spedali Civili (p.zza Spedali Civili 1 , palazzina degli ambulatori alla dx dei cancelli carrai).
Esso viene svolto con cadenza settimanale il
martedì, con orario 14:00 – 17:00.
Le modalità di accesso sono le stesse degli ambulatori divisionali di Ortopedia e Traumatologia, con impegnativa regionale. Per la prenotazione si deve telefonare al CUP (centro Unico Prenotazione) al n 030.224466.
Informazioni più dettagliate possono essere ottenute dalla segreteria di Ortopedia 2 (tel. 030.3995401) o per contatti all’indirizzo di posta elettronica del Centro, che provvederà a rispendere entro 7-10 giorni.