L'Unità Operativa di Chirurgia Plastica si occupa del trattamento di:
• lesioni con perdita di sostanza della cute e dei tessuti molli;
• ustioni;
• tumori benigni e maligni della cute e dei tessuti molli e, in particolare, del melanoma;
• ulcere da decubito nei pazienti con lesioni midollari;
• lesioni cicatriziali (comprese cicatrici ipertrofiche e cheloidi).
La Chirurgia ricostruttiva dopo chirurgia demolitiva oncologica è un'altra delle aree di impegno della Struttura, che ha identificato nell'elettrochemioterapia una modalità operativa meno invalidante di altre alternative.
Altre aree di intervento sono:
• la Chirurgia ricostruttiva nei traumi complessi degli arti, in collaborazione con i Traumatologi;
• la ricostruzione mammaria, sia immediata - in concomitanza con la mastectomia e in collaborazione con le Unità Operative di Chirurgia Generale - sia tardiva, cioè in pazienti che in passato sono state sottoposte a mastectomia;
• il trattamento del Melanoma cutaneo.
L’Unità Operativa di Chirurgia Plastica è anche Centro di riferimento per il trattamento chirurgico del melanoma cutaneo e la ricerca del "linfonodo sentinella".
All’interno dell’Unità Operativa è svolta anche l’attività di microchirurgia, branca ultra-specialistica della chirurgia plastica ricostruttiva, che consente l’esecuzione d’interventi ricostruttivi per la copertura di perdite di sostanza complesse del capo, del tronco e degli arti e la ricostruzione mammaria in un tempo unico con tessuti autologhi (propri della paziente).
L’equipe microchirurgica, inoltre, esegue interventi di chirurgia per la correzione del linfedema, mediante trapianto di linfonodi omentali ed esecuzione di anastomosi linfatico-venulari.
Ambulatorio di Senologia
(lunedì e giovedì, dalle 09.30 alle 13.00)
L’Ambulatorio di Senologia è situato in Reparto e vi accedono tutte le Pazienti candidate a ricostruzione mammaria, nelle fasi immediatamente successive alla chirurgia demolitiva o per i controlli dopo il completamento della ricostruzione, l’Ambulatorio è inoltre dedicato anche alla prima visita di Pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia oncologica mammaria in passato e che hanno deciso, a distanza di tempo, di ricostruire il seno.
Gli appuntamenti successivi al 1° controllo vengono concordati direttamente dal medico dell’Ambulatorio con la Paziente.
Per eventuali variazioni, prenotazione di controlli o prenotazione di prima visita telefonare al n° 030.3995641 o 030.3995642
Ambulatorio Melanoma
(lunedì e mercoledì, dalle 14.00 alle 16.00)
L’Ambulatorio del Melanoma è situato in Reparto e vi accedono i Pazienti sottoposti ad asportazione di melanoma, per i controlli di follow up, stabiliti in accordo con le attuali indicazioni fornite dall’ AJCC.
Gli appuntamenti successivi al 1° controllo vengono concordati direttamente dal medico dell’Ambulatorio con il Paziente.
Per eventuali variazioni della data del controllo telefonare al n° 030.3995641 o 030.3995642
Ambulatorio Divisionale 1^ visita
(mercoledì e venerdì dalle ore 08.00 alle ore 09.20, giovedì dalle ore 08.00 alle 13.00)
Poliambulatori esterni, palazzina situata alla destra dell’entrata principale degli Spedali Civili, di fronte alla fermata della metropolitana.
Su prenotazione, telefonando al Centro Unico di Prenotazione, n° 030.224466, dal lunedì al venerdì alle 7:30 alle 19:30; sabato dalle 8.00 alle 13.00
Ambulatorio Divisionale - controllo post operatorio e medicazioni
(Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09.20 alle ore 13.00)
Poliambulatori esterni, palazzina situata alla destra dell’entrata principale degli Spedali Civili, di fronte alla fermata della metropolitana.
All’ Ambulatorio Divisionale per i controlli accedono i Pazienti sottoposti a recente intervento chirurgico per le eventuali medicazioni, e per il controllo e il trattamento non chirurgico di altre patologie cutanee (es. ulcere, cheloidi)
Gli appuntamenti successivi al 1° controllo vengono concordati direttamente dal medico dell’Ambulatorio con il Paziente.
Per prenotazione o variazione della data dell’appuntamento telefonare al Centro Unico di Prenotazione, n° 030.224466, dal lunedì al venerdì alle 7:30 alle 19:30; sabato dalle 8.00 alle 13.00
Ambulatorio Infermieristico
Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 14.00 alle 15.30)
All’ Ambulatorio Infermieristico accedono i Pazienti per medicazioni semplici o rimozione punti dove non è richiesto il controllo del medico.
Gli appuntamenti vengono concordati direttamente dal medico in occasione del controllo precedente.
Per prenotazione o variazione della data dell’appuntamento telefonare al Centro Unico di Prenotazione, n° 030.224466, dal lunedì al venerdì alle 7:30 alle 19:30; sabato dalle 8.00 alle 13.00
Ambulatorio Oncologico
All’ Ambulatorio Oncologico della Chirurgia Plastica accedono, per i controlli clinici periodici, i Pazienti sottoposti al trattamento dei tumori cutanei non-melanoma e i pazienti inviati dal Curante o da altro Specialista che devono sottoporsi a prima visita per sospetta neoplasia cutanea.
Martedì, dalle ore 08.00 alle ore 13.00.
Per prenotazione o variazione della data dell’appuntamento telefonare al Centro Unico di Prenotazione, n° 030.224466, dal lunedì al venerdì alle 7:30 alle 19:30; sabato dalle 8.00 alle 13.00
Ambulatorio di Chirurgia Ambulatoriale
(lunedì dalle 09.00 alle 13.00, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 08.00 alle 13.00)
L’Ambulatorio della Chirurgia Ambulatoriale è situato in Reparto e vi accedono i Pazienti per i quali è stato programmato un intervento chirurgico minore e che non richiede il ricovero ospedaliero.
La prenotazione dell’intervento avviene generalmente in fase di 1^ visita, su invio del Paziente da parte del Curante o da altro Specialista.
Per prenotazione o variazione della data dell’appuntamento telefonare al n° 030.3995641