1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2
Oculistica - Centro per lo studio del Glaucoma
Direttore:
Francesco Semeraro
Equipe medica:
Teodoro Pizzolante,
Raffaele Turano
telefono
Day Hospital
per appuntamenti: 030 399.5310 dalle 8.30 alle 12.30
telefono segreteria
fax segreteria
e-mail
ubicazione
Ingresso Satellite: scala 7 - piano 9°
prestazioni e servizi
 

II Centro per lo studio del Glaucoma è una struttura per la diagnosi e cura di pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare (prime visite e controlli).
La struttura eroga le più sofisticate prestazioni diagnostiche per la patologia glaucomatosa:

  • Analisi morfometrica della testa del nervo ottico (HRT II, OCT);
  • Analisi quantitativa dello strato delle fibre nervose retiniche (HRT II, OCT);
  • Pachimetria corneale ultrasonica;
  • Test di provocazione per il glaucoma da chiusura d'angolo;
  • Valutazione della pressione di perfusione oculare nelle 24 ore;
  • Valutazione della pressione oculare giornaliera e circadiana;
  • Tonometria Pascal.

E' stato predisposto un particolare "pacchetto diagnostico" in regime ambulatoriale (curva tonometrica giornaliera, HRT/OCT, pachimetria corneale, perimetria computerizzata) per i pazienti affetti da ipertensione oculare e glaucoma, che permette di ottenere un inquadramento completo della patologia, anche da un punto di vista prettamente terapeutico.
Vengono eseguite in regime ambulatoriale le attuali terapie laser per la cura del glaucoma ad angolo stretto, per il glaucoma primario ad angolo aperto e per il glaucoma refrattario. 
In regime di Day-Surgery, si eseguono le più moderne tecniche chirurgiche per la terapia delle varie forme di glaucoma:
- Trabeculectomia supplementata con antimetaboliti
- Sclerectomia profonda, Viscocanalostomia
- Goniotomia-trabeculotomia (glaucoma congenito ed infantile)
- Impianti valvolari

La struttura è Centro di Riferimento per la diagnosi e cura di forme complesse di glaucoma:
- Glaucoma congenito, infantile e malformativo
- Glaucoma a pressione normale
- Glaucoma secondario (neovascolare, pseudoesfoliativo, pigmentario, associato ad uveite).

L'accesso alle prestazioni specialistiche e diagnostiche è programmato mediante prenotazione (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 al numero 030 399.5310).

aggiornato lunedì 15 aprile 2019
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google